I rischi da esposizione al sole, prevenzione e protezione per i lavoratori dell’agricoltura
Al centro del convegno, “I rischi da esposizione al sole, prevenzione e protezione per i lavoratori dell’agricoltura”, in programma il 24 aprile 2025 a partire dalle ore 14:30 presso la Sala convegni dell’Area fieristica di Venticano, il tema del rischio alte temperatura per le lavoratrici e i lavoratori del settore agricolo. Con il contributo di esperti e addetti ai lavori, l’incontro punta da un lato ad offrire una riflessione e un’analisi sui rischi che le alte temperature possono determinare nello svolgimento della prestazione lavorativa, dall’altro ad individuare e proporre modalità e strategie per ridurre gli effetti negativi sulla salute e sicurezza dei lavoratori. Secondo recenti stime circa il 30% della popolazione mondiale è esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per la salute per almeno venti giorni all’anno e tale percentuale è destinata ad aumentare nei prossimi anni.
I lavori del seminario si aprono con i saluti della direttrice vicaria Inail Campania, Adele Pomponio, del sindaco di Venticano, Arturo Caprio, del presidente della Pro-Loco Venticanese, Daniel Panella e con l’introduzione del direttore della Uot Cvr Inail di Napoli, Pasquale Addonizio. Per Inail Campania partecipano: Roberto Ucciero, sovrintendente sanitario regionale Inail, Michele Del Gaudio, ricercatore Inail Campania, Daniela Sorrentino, esperta Uot Cvr di Napoli. L’evento si svolge nell’ambito della Fiera campionaria di Venticano in programma dal 24 al 27 aprile 2025. Organizzata dalla Pro Loco di Venticano (Av), con il patrocinio della Direzione regionale Inail Campania, l’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’agricoltura, dell’enogastronomia, dell’industria, della tecnologia e dell’artigianato, è diventata nel corso degli anni un luogo di incontro e confronto per operatori, istituzioni, aziende e addetti ai lavori.