L'Età del Legno - Tappa di Camerino

24.04.2025 16:00 - 24.04.2025 19:00
Camerino
Postato da Amministrazione
Categorie: Ambiente
Visite: 186

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Grazie alla nuova ordinanza del Commissario straordinario Guido Castelli di aggiornamento del testo unico sulla ricostruzione privata, l’obiettivo di garantire ai cittadini colpiti dal sisma la possibilità di ricostruire le proprie case dopo la cessazione del Superbonus potrà realizzarsi anche attraverso un contributo aggiuntivo per chi sceglie di utilizzare strutture portanti in legno.

Si tratta di una scelta innovativa e sostenibile, attenta alla realtà locale e alle sue caratteristiche. L’obiettivo è facilitare l’uso del legno nella ricostruzione, un materiale sostenibile e antisismico, che per il territorio del cratere sisma 2016 rappresenta anche una opportunità per dare valore aggiunto alla risorsa locale più diffusa.

Favorire il legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa è una misura nel solco della Strategia Forestale Nazionale e consolida l’impegno dei sindaci e dei rappresentanti istituzionali, a partire dalle Regioni, per valorizzare il sistema foresta-legno locale e rafforzare la competitività della filiera, proseguendo sulla strada della sostenibilità.

Per approfondire l’opportunità di ricostruire con il legno sono previsti incontri sul territorio con i cittadini, i tecnici e le imprese edili organizzati dalla Fondazione Symbola e da FederlegnoArredo insieme alla Struttura Commissariale.

Il 24 aprile alle ore 16:00 il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati all’Età del Legno, questa volta presso Camerino (MC), Sala consiliare Comune di Camerino – via Conti di Altino, 19.

PROGRAMMA

Si apre con i saluti di Roberto Lucarelli, Sindaco di Camerino. Seguirà l’introduzione di Fabio Renzi, Segretario generale della Fondazione Symbola. La conferenza proseguirà con una serie di relazioni: Guido Castelli, Commissario Ricostruzione Sisma 2016, parlerà de “Il bonus legno per una ricostruzione del territorio”Claudio Giust, Presidente Assolegno di FederlegnoArredo, illustrerà “Il legno materiale del futuro”Ugo Terzi, Responsabile Assolegno di FederlegnoArredo, presenterà “Legno strutturale, abbattiamo i miti”. Infine, verranno effettuate comparazioni tra strutture in legno e in cemento.

La conferenza si concluderà con uno spazio dedicato alle domande del pubblico.

 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC