Cereali - Dalla fertilità dei suoli alle prospettive di mercato, passando per l'innovazione varietale e la tecnologia più avanzata

08.04.2025 10:00 - 08.04.2025 13:00
Categorie: Agrifood
Visite: 224

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Martedì 8 aprile 2025, il Consorzio Agrario di Parma ospiterà "Cereali, dalla fertilità dei suoli alle prospettive di mercato, passando per l'innovazione varietale e la tecnologia più avanzata", un incontro aperto al pubblico dedicato al mondo della cerealicoltura.

L'incontro, a carattere tecnico e divulgativo, sarà l'occasione per esplorare le tematiche più attuali che interessano il settore, grazie al contributo di esperti e operatori qualificati. L'iniziativa rappresenta un momento di confronto con l'obiettivo di condividere conoscenze, dati e strumenti per affrontare le sfide del presente e del futuro nel settore cerealicolo.

Programma

Introduzione ai lavori a cura di Andrea Rossi, responsabile commercializzazione prodotti agricoli del Consorzio Agrario di Parma, a seguire interverranno i relatori di seguito elencati con le ripetitive relazioni:

  • Carlotta De Pasquale, analista di mercato, Areté, "Cereali e seme di soia: analisi e trend di prospettive"
  • Oriana Porfiri, Ricerca & Sviluppo, Cgs Sementi, "La ricerca varietale per affrontare i cambiamenti climatici e le sfide dei mercati"
  • Massimo Blandino, professore di Agronomia, Università di Torino, "Quale agrotecnica per rispondere al cambiamento climatico e innovazione delle filiere"
  • Eros Gualandi, presidente cooperativa agricola Il Raccolto, "Innovazione tecnologica e di processo in campo a miglioramento della redditività".

Le conclusioni saranno affidate al presidente del Consorzio Agrario di Parma Giorgio Grenzi.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Scopri di più

Scarica la locandina

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC