I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità

29.03.2025 16:30 - 29.03.2025 18:30
Categorie: Economia
Visite: 145

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Un incontro organizzato da Luiss School of Government e Fondazione Magna Carta con il patrocinio del Comune di Amalfi per esplorare il ruolo del Mediterraneo come spazio di crescita, innovazione e cooperazione per i giovani del Sud

 
Sabato 29 marzo 2025, ore 16.30
Sala dell’Arsenale, Amalfi

Saluti Istituzionali
- Daniele Milano, Sindaco del Comune di Amalfi

Apertura dei Lavori
- Giancarlo Loquenzi
Intervista
- Edmondo Cirielli, Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Francesca Maria Corrao, Professoressa di Lingua e Cultura Araba, Università Luiss Guido Carli
Virginie Collombier, Professor of Practice, Luiss School of Government e Scientific coordinator, Mediterranean Platform
Maria Elena Cavallaro, Professoressa di Storia delle Relazioni Internazionali, Università Luiss Guido Carli
Francesco Fasolino, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Salerno Mediterraneo come opportunità
- Vincenzo Boccia, AD Boccia Industria Grafica SPA, Past President di Confindustria
- Antonio Gozzi, Presidente Federacciai, Special Advisor di Confindustria con Delega all’Autonomia Strategica Europea, Piano Mattei e Competitività
Andrea Manciulli, Direttore Relazioni Istituzionali, Med-Or Italian Foundation
Andrea Prete, Presidente Unioncamere

Conclusioni
Gaetano Quagliariello, Dean Luiss School of Government
Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania

Modera
Giancarlo Loquenzi, Giornalista

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC