Mercoledì di Nexa – Cittadinanza Digitale e Partecipazione

09.04.2025 17:00 - 09.04.2025 19:00
Università degli Studi di Torino
Postato da Amministrazione
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza, Webinar e Corsi
Visite: 93

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione avevano promesso nuove forme di partecipazione democratica, l’apertura di nuovi spazi di cittadinanza attiva e consapevole, la liberazione dai vincoli di tempo e luogo, l’accesso di tutti alla conoscenza e più opportunità alle idee imprenditoriali innovative. In grado, insomma, di migliorare la qualità della nostra vita.

Ma la cosiddetta trasformazione digitale pare piuttosto aver prodotto il contrario: l’influenza dei processi elettorali, l’esercizio di forme ‘orwelliane’ di sorveglianza e controllo e il consolidamento di monopoli ben più potenti di quelli del nostro passato analogico.

Questa deviazione dalle aspettative rende impellente appropriarsi delle conoscenze necessarie per non subire in modo passivo gli effetti più negativi della digitalizzazione.
Per farlo, questo libro adotta la prospettiva dell‘informatica come disciplina empirica che studia l’impatto dei processi di elaborazione delle informazioni e delle tecnologie digitali nella società. Propone un framework in otto livelli – un ‘Arcobaleno’ – per presentare quel multiforme insieme di pratiche di partecipazione, di strumenti digitali, di metodi di progettazione, di istituzioni e più in generale di organizzazioni, di attori sociali che nel loro insieme plasmano la cittadinanza e la democrazia nel contesto della trasformazione digitale.

È indirizzato a tutti coloro – studenti, cittadini, attivisti, amministratori locali, politici, progettisti informatici, facilitatori della partecipazione – che vogliono (ancora!) provare a rispondere positivamente alla crescente necessità di applicare le tecnologie digitali per migliorare la partecipazione, la democrazia e la politica.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC