Religioni, Conflitti e Peacebuilding nelle Crisi Globali Contemporanee

15.06.2023 17:00 - 15.06.2023 19:00
Sala della Regina - Palazzo Montecitorio
Postato da Amministrazione
Categorie: Cultura
Visite: 232

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Oggi, forse più che mai, la religione mostra la sua natura politica ambivalente: la guerra in Ucraina, l’ascesa di nazionalismi aggressivi in Asia e in Occidente, e la persistenza di conflitti settari in Africa e Medio Oriente, spesso si esprimono purtroppo anche in un linguaggio religioso. Allo stesso tempo, però, una nuova era di solidarietà interreligiosa, a livello globale e locale, come lo storico Documento sulla Fratellanza Umana co-firmato da Papa Francesco e dallo Sceicco Al-Tayeb, diffonde semi di speranza di unità e pace in un mondo colpito da crisi e guerra. In che modo gli attori religiosi possono aiutare i governi a ridurre la violenza e costruire la pace nel contesto delle attuali crisi globali? Forse oggi le visioni religiose di solidarietà interreligiosa e fraternità umana portano speranze di unità e universalismo politico più di altre ideologie laiche? In che modo, il dialogo interreligioso può essere uno strumento per la diplomazia e la costruzione della pace?

La Tavola rotonda pubblica si terrà a Roma, presso Palazzo Montecitorio (Sala della Regina) giovedì 15 giugno dalle 17:00 alle 19:00. Le lingue di lavoro sarano italiano e inglese, con traduzione simultanea.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC