Le prospettive dell’agricoltura tra tradizione e innovazione

08.04.2024 16:00 - 08.04.2024 18:00
Categorie: Agrifood
Visite: 916

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’evento ospiterà una lezione pubblica, intitolata Sfide e opportunità per il settore agro-alimentare friulano nel nuovo contesto globale, che sarà tenuta da Franz Fischler, già Commissario europeo austriaco e padre della riforma agricola del 2003 che porta il suo nome.

L’incontro si aprirà con i saluti e le parole introduttive del M. Rettore Roberto Pinton, di Elena D’Orlando, Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, di Luciano Nonis (Direttore della Fondazione Friuli) e di Claudio Cressati (Direttore vicario del Dipartimento di Scienze giuridiche).

La lezione sarà seguita da una tavola rotonda a cui interverranno docenti dell’Università di Udine (Silvia BologniniFrancesco MarangonAntonio MassaruttoMichele Morgante), rappresentanti della società civile (Claudio Filipuzzi, Presidente della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, Giovanni Giavedoni, Presidente di Confagricoltura Udine e Presidente della Camera civile degli avvocati di Udine, Phillip Thurn Valsassina, Presidente di Confagricoltura Friuli Venezia Giulia), esponenti istituzionali (Corrado Pirzio Biroli, già Capo di gabinetto alla Commissione europea, Serena Tarangioli, Dirigente tecnologo del CREA Politiche e Bioeconomia) e l’Assessore regionale all’agricoltura Stefano Zannier. Modererà il giornalista Rossano Cattivello.

L’evento rientra nella serie Il futuro dell’Europa e lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia, attività di promozione della laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee dell'Università di Udine.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC