È tempo di ricambio generazionale. Assemblea annuale Agia-Cia
Assemblea annuale di Agia, l'Associazione giovani imprenditori di Cia, in programma, a Roma, martedì 5 dicembre alle 14:30, presso l'Auditorium "Giuseppe Avolio" in Via Mariano Fortuny 16.
Dopo la registrazione dei partecipanti, l'avvio dei lavori, alle 15, con l'introduzione di Luca Bianchi, vicepresidente nazionale Agia-Cia, anche moderatore dell'incontro, e la relazione di Martina Codeluppi, vicepresidente nazionale Agia-Cia.
A seguire gli interventi di Corrado Ievoli, professore UniMol su ”I giovani e lo sviluppo delle aree interne del Paese” e Corrado Lamoglie, dell'Ufficio Trasferimento tecnologico CREA su “Obiettivo ricerca: mettiamo al centro l’agricoltura che innova”.
Spazio poi alle testimonianze, con gli imprenditori Agia-Cia: Mattia Di Tullio, Guido Cusmai e Pierluigi Ponzio.
Tavola rotonda, dalle 16, dal titolo “Ricambio generazionale: i giovani al centro dell’impresa agricola del futuro”. Con la moderazione di Riccardo Randello, vicepresidente nazionale Agia-Cia, ne discuto: Enrico Calentini, presidente nazionale Agia-Cia; Isabel Estrada Carvalhais, europarlamentare; Peter Meedendorp, presidente CEJA - Consiglio Europeo Giovani Agricoltori; Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato al Masaf; Maria Teresa Maschio, presidente FederUnacoma e Paola Adami, presidente Istituti Agrari senza Frontiere.
Alle 17:00, dibattito aperto, prima delle conclusioni del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini.
Infine, dalle 17:50 la sessione riservata ai delegati: discussione e decisioni sui punti all’Ordine del Giorno e chiusura dell'Assemblea.