Sanità e digitale: uno spazio per innovare

08.05.2018 09:30 - 08.05.2018 16:00
Politecnico di Milano - Campus Bovisa
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità, TLC, Digital e Cybersicurezza
Visite: 773

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’innovazione organizzativa e tecnologica rappresenta una delle chiavi fondamentali, forse l’unica, per trovare nuovi equilibri che rendano più sostenibile la Sanità italiana.

Se da un lato, infatti, la spesa sanitaria italiana è ancora decisamente inferiore a quella di altri Paesi europei con cui ci confrontiamo, dall’altro, l’invecchiamento demografico e l’aumento della speranza di vita faranno ulteriormente lievitare la domanda di cura. La divaricazione tra le risorse per la Sanità e i bisogni dei cittadini/pazienti mette a rischio la sostenibilità del sistema sanitario. Tale divario può essere ridotto attraverso l’innovazione dei modelli organizzativi, supportata dall’introduzione di tecnologie digitali, l’empowerment del cittadino/paziente e la definizione di nuove competenze che gli operatori sanitari devono sviluppare nell’era digitale.

Programma

  • 9.00 Registrazione
  • 9.30 Apertura dei lavori e introduzione ai risultati di ricerca 
    Mariano Corso (Responsabile Scientifico dell' Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano) 
  • 10.10 L'innovazione organizzativa e tecnologica 
    I risultati della ricerca 
    Cristina Masella (Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano) 
    Paolo Locatelli (Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano) 
    Presentazione del caso vincitore del Premio Impact
    Giovanni Delgrossi (Direttore Sistemi Informativi, ASST Vimercate) 
  • 10.50 L'empowerment del cittadino e del paziente e la comunicazione con il medico nell'era digitale 
    I risultati della ricerca 
    Emanuele Lettieri (Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano) 
    Chiara Sgarbossa (Direttore dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano)
    Presentazione del caso vincitore del Premio Impact 
    Diego Conforti (Direttore Ufficio Innovazione e Ricerca, Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale, Provincia Autonoma di Trento) 
    Claudio Dario (Direttore Sanitario, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento) 
  • 11.30 Tavola Rotonda 
    Diego Conforti (Direttore Ufficio Innovazione e Ricerca, Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale, Provincia Autonoma di Trento) 
    Giovanni Delgrossi (Direttore Sistemi Informativi, ASST Vimercate) 
    Gian Franco Gensini (Presidente, Digital SIT) 
    Paola Pellicciari (Coordinatore regionale Tribunale per i diritti del malato, Cittadinanzattiva Lombardia)
  • 12.30 Introduzione al Premio Innovazione Digitale in Sanità 
    Cristina Masella (Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano) 
    Niccolò Ballerio (Ricercatore dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano) 
  • 13.00 Buffet Lunch 
  • 14.00 Presentazione dei casi finalisti e consegna del Premio Innovazione Digitale in Sanità 
    Giuria qualificata 
    Daniela Agrimi (Responsabile Sanità Digitale, Associazione Medici Endocrinologi) 
    Antonio Barone (Head of e-Health Regional Services, Lombardia Informatica) 
    Andrea Belardinelli (Responsabile Settore sistemi informativi, sanità digitale e innovazione) 
    Gabriella Borghi (Esperta di progetti sanitari, Politecnico di Milano)
    Nevio Boscariol (Responsabile Economico Servizi e Gestionale - UESG, ARIS) 
    Elena Bottinelli (Direttore Generale, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi) 
    Callisto Bravi (Direttore Generale, ASST Sette Laghi) 
    Monica Calamai (Direttore Regionale della Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Regione Toscana) 
    Lorenzo Cammelli (Direttore Sanitario, ATS Val Padana) 
    Clemente Capasso (Business Development Manager, HIMSS Europe)
    Diego Conforti (Direttore Ufficio Innovazione e Ricerca, Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale, Provincia Autonoma di Trento)
    Gregorio Cosentino (Presidente, ASSD) 
    Giovanni Delgrossi (Direttore Sistemi Informativi, ASST Vimercate)
    Ottavio di Cillo (Presidente, AiSDeT) 
    Gianfranco Gensini (Presidente, Digital SIT) 
    Massimo Giupponi (Direttore Generale, ATS Brianza) 
    Fabrizio Limonta (Direttore Socio Sanitario, ATS Montagna) 
    Antonino Mazzone (Responsabile per l'innovazione in Medicina Interna, FADOI) 
    Marco Pantera (Responsabile Sistemi Informativi del Territorio Sanità, Lombardia Informatica) 
    Paola Pellicciari (Coordinatore regionale Tribunale per i diritti del malato, Cittadinanzattiva Lombardia)
    Astrid Pietrosi (Direttore Dipartimento Programmazione e Controllo di Gestione, ISMETT) 
    Ida Ramponi (Direttore Generale, ASST Rhodense) 
    Stefano Van der Bijl (Responsabile per il settore e-Health, Agenzia per l'Italia Digitale) 
    Franco Vimercati (Presidente, FISM) 
  • 16.00 Chiusura dei lavori
 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC