IA E TRANSIZIONE ENERGETICA VERSO UN FUTURO GREEN?
⬇️ condividi questo evento su ⬇️
Parleremo di come l’intelligenza artificiale può diventare leva strategica per accelerare la transizione energetica, ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto ambientale. Un dialogo tra tecnologia, ambiente ed energia in un luogo simbolo delle decisioni pubbliche. Ospiti, idee e visioni per capire come l’innovazione può guidarci verso un domani più sostenibile.
mercoledì 7 maggio da ore 17:00 a ore 18:30
Per partecipare potete scriverci fino alla capienza della sala.
Altrimenti sarà possibile assistere all'evento attraverso i seguenti links:
- https://webtv.senato.it (LA DIRETTA)
- https://lnkd.in/dkKnXd3R (ON DEMAND nei giorni successivi)
oppure
- https://lnkd.in/ej7Z5VZr
Il programma:
APERTURA DEI LAVORI
- SEN. ANDREA DE PRIAMO Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica), Senato della Repubblica
INTRODUZIONE
- Giorgio Metta, Direttore Istituto Italiano di Tecnologia
INTERVENGONO
- Stefano da Empoli Presidente, I-Com Istituto per la competitività
- Carlo Cavazzoni Head of Digital Infrastructures, Leonardo
- Sanzio Bassini Director of SuperComputing Applications and Innovation Department, CINECA
- Giuseppe Amoroso Head of Global ICT, Enel Group
- Ernesto Belisario, Esperto di diritto delle tecnologie e innovazione della pubblica Amministrazione, Studio legale E-LEX
MODERA
- Marco Italiano Esperto di relazioni istituzionali, Video Backlight