La nuova legislazione farmaceutica UE e la governance italiana: impatti e prospettive
Il Sottosegretario di Stato alla Salute con delega alla farmaceutica, On. Marcello Gemmato, ha il piacere di invitarLa all’incontro di alto livello “La nuova legislazione farmaceutica UE e la governance italiana: impatti e prospettive”, che si terrà giovedì 8 maggio alle ore 10.00, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio 78, Camera dei Deputati, Roma.
Negli ultimi due anni, la governance farmaceutica italiana sta attraversando una profonda trasformazione, volta a garantire l’accessibilità all’innovazione terapeutica e la sostenibilità del sistema salute.
In questo contesto, la proposta di riforma della legislazione farmaceutica presentata dalla Commissione Europea apre nuove sfide e opportunità per i sistemi sanitari nazionali.
L’incontro farà il punto su questi aspetti, alla presenza, tra gli autorevoli relatori, del Direttore Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare (DG SANTE) della Commissione Europea, Sandra Gallina.
L'evento sarà aperto dai saluti istituzionali di:
- Orazio Schillaci, Ministro della Salute
- Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR
- Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
- Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
- Ugo Cappellacci, Presidente Commissione Affari Sociali – Camera dei Deputati
- Francesco Zaffini, Presidente Commissione Sanità – Senato della Repubblica
- Interverranno inoltre:
- Robert Giovanni Nisticò, Presidente AIFA
- Marcello Cattani, Presidente Farmindustria
- Stefano Collatina, Presidente Egualia
Il programma dettagliato dell’evento seguirà nei prossimi giorni.
Per partecipare, è necessario registrarsi al seguente link
Sarà possibile l'ingresso fino al raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili.