Pensionati italiani all’estero. Panoramica del fenomeno e dati

02.04.2025 13:00 - 02.04.2025 15:00
Categorie: Lavoro
Visite: 137

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Si terrà a Roma mercoledì 2 aprile, dalle 13 presso la sala conferenze stampa della Camera dei deputati, la presentazione di una ricerca inedita dal titolo “Pensionati italiani all’estero. Panoramica del fenomeno e dati”, commissionata dalle Acli di Bologna e dal Patronato Acli all’Università di Camerino, che offre una panoramica completa del fenomeno dei pensionati italiani che si trasferiscono all’estero, includendo motivazioni, fattori di scelta, confronto tra Paesi, caratteristiche dei pensionati, e dati statistici. I dati Acli ed Inps – viene spiegato in un comunicato – segnalano come un crescente numero di persone decida, dopo aver lavorato per anni in Italia, di trasferirsi all’estero al momento del pensionamento: quali sono i motivi? Quali sono le normative d’altri Paesi che incoraggiano questo fenomeno? La ricerca vuole anche, relativamente alle pensioni italiane godute all’estero, sviluppare un’analisi qualitativa, che possa “spiegare” i dati numerici puri e semplici, indagando sulle motivazioni che abbiano portato i titolari di pensioni italiane a trasferirsi stabilmente in altri Stati, e sull’eventuale possibilità d’indurli a rientrare in Italia Dopo i saluti degli onorevoli Toni Ricciardi e Virginio Merola, interverranno Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli, Paolo Ricotti, presidente nazionale Patronato Acli, Filippo Diaco, presidente Patronato Acli Bologna, e Chiara Pazzaglia, presidente Acli Bologna. La ricerca sarà illustrata da Stefano Testa Bappenheim della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC