Mediterranean Economies 2024 - The New Agenda for the Mediterranean. Perspectives and Changelles
Il CNR-ISMed e il CNR-DSU presentano il volume
Mediterranean Economies 2024 - The New Agenda for the Mediterranean. Perspectives and Changelles.
Aula Magna dell’Università degli studi di Napoli “Parthenope”
Via Amm. F. Acton, 38
Napoli
13 marzo 2025 ore 10:00
L’edizione 2024 della serie indaga le tematiche al centro della “Nuova Agenda per il Mediterraneo” dell’Unione Europea, programma strategico volto a rafforzare la collaborazione con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo per uno sviluppo sostenibile. L’analisi si concentra su cinque pilastri fondamentali dell’Agenda: sviluppo umano, governance, resilienza e prosperità, pace e sicurezza, migrazione e mobilità, transizione verde.
Attraverso i contributi di esperti, il volume esamina le principali criticità presenti nella regione mediterranea. Tra i temi trattati spiccano le conseguenze geopolitiche della crisi in Medio Oriente dell’ottobre 2023, il crescente ruolo di Russia e Cina nella regione, e gli investimenti infrastrutturali in MENA e Africa, nel contesto della competizione tra G7 e BRICS. In evidenza l’urgenza di affrontare questioni cruciali come il degrado ambientale, la scarsità d’acqua e le disuguaglianze di genere, analizzando al contempo le complesse relazioni tra politiche migratorie e crescita economica. Di fronte a pressioni ambientali, disuguaglianze socio-economiche e instabilità politica, il volume sottolinea la necessità di strategie innovative e di una maggiore integrazione regionale per trasformare queste sfide in opportunità di crescita e sviluppo, con analisi critiche e raccomandazioni concrete rivolte a decisori politici, accademici e stakeholder.
PROGRAMMA
SALUTI DI BENVENUTO
Antonio Garofalo
Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope
Maria Chiara Carrozza
Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Gabriella Corona
Direttore dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo
del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed)
MODERA
Alessandro Sansoni
Giornalista
INTERVENTO ISTITUZIONALE
Edmondo Cirielli
Vice Ministro degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
PRESENTAZIONE DEL MEDITERRANEAN ECONOMIES 2024
Salvatore Capasso
Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali,
Patrimonio Culturale del CNR (CNR-DSU)
INTERVENTI
Michael Herzfeld
Harvard University
Jessica Cariboni
European Commission, Joint Research Centre
Angela Cuttitta
CNR-ISMed
Anna Maria Ferragina
Università degli studi di Salerno
CONCLUSIONI E DIBATTITO
Saranno presenti gli autori