Ambiente e transizione energetica: il ruolo chiave degli energy manager

Ambiente e transizione energetica: il ruolo chiave degli energy manager

14.01.2025 10:30 - 14.01.2025 13:30
Categorie: Energia, Ambiente
Visite: 256

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Roma – Un panel di primissimo ordine per approfondire e tracciare le prospettive delle politiche e della transizione energetica nel nostro paese. A partire dal ruolo chiave di formazione e competenze. Questo il senso del convegno che si terrà il 14 gennaio, alle ore 10.30 presso l’Auditorium del GSE – Gestore dei servizi energetici, organizzato da Consorzio Universitario Humanitas e Università San Raffaele con la partecipazione di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Acciaierie d’Italia, Acciaierie Venete ed Essenergy.

L’idea è mettere a confronto le più alte istituzioni nazionali e locali con i rappresentanti dei grandi gruppi industriali di produzione, consumo e consulenza in ambito energia e i massimi esperti del settore. E con l’occasione presentare il percorso formativo destinato a diventare fiore all’occhiello nella preparazione di figure professionali tra le più ricercate nel pubblico come nel privato: il Master universitario di II livello in Energy Management.

Per questo martedì prossimo, ad animare la giornata, saranno presenti. ing. Paolo Arrigoni, presidente del GSE, l’on. Vannia Gava, viceministro del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, S. E. Mons. Fabio Fabene, Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi Vicepresidente del Comitato Etico del Consorzio Universitario Humanitas, dott. Antonio Attianese, Direttore Generale del Consorzio Universitario Humanitas, il prof. Mario Morcellini, professore emerito Sapienza Università di Roma, già Comissario Agcom, membro CdA Humanitas e la prof.ssa Daniela Sica, Professore Ordinario Università San Raffaele Roma.

La presentazione del Dipartimento interuniversitario e del Master Executive Universitario di II livello in “Energy Management” sarà affidata alla dott.ssa Pierina Chiaravalle, Responsabile Formazione del Consorzio Universitario Humanitas, al dott. Gaetano Libia, Dipartimento Energy Management del Consorzio Universitario Humanitas e all’ing. Alfredo Camponeschi, Senior Executive Key To Energy – Direttore Scientifico del Master in Energy Management.

La relazione di apertura su “La transizione energetica in Italia: obiettivi, pianificazione e strumenti” sarà a cura dell’ing. Luigi Michi, senior advisor Key to Energy. Seguirà la tavola rotonda incentrata sul tema de “L’importanza della gestione del portafoglio Energia nella transizione”, moderata dall’avv. Marika Di Biase, responsabile Affari Legali e Relazioni Esterne del Consorzio Universitario Humanitas, in cui si alterneranno l’ing. Carlo Giordano, responsabile Energy Management settore elettrico di Edison SpA, l’ing. Claudio Moscardini, managing director Power Assets and Energy Management B.U. di Sorgenia SpA, l’ing. Gianmaria Zanni, direttore Energia Beltrame Afv – Acciaierie Beltrame SpA e il dott. Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale

L’appuntamento, a cui tutti gli organi di informazione sono invitati a partecipare, è dunque con il convegno:

“AMBIENTE E TRANSIZIONE ENERGETICA: IL RUOLO CHIAVE DEGLI ENERGY MANAGER”
MARTEDI’, 14 GENNAIO 2025 | ORE 10.30
AUDITORIUM GSE – GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI
VIALE MARESCIALLO PILSUDSKI, 92 – 00197 ROMA

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC