Business e Investment Forum México-Italia - Prima Edizione
In occasione dei 150 anni di relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, la Camera di Commercio del Messico in Italia (CaMexItal) organizza, presso la sede di Unioncamere, la prima edizione del Business & Investment Forum México-Italia, evento che riunisce leader istituzionali, imprenditori e investitori per esplorare nuove opportunità di collaborazione strategica in settori cruciali per l’economia di entrambi i paesi.
Apriranno la sessione plenaria del Forum il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, On. Adolfo Urso e il Ministro dell’Economia del Messico, On. Marcelo Ebrard Casaubón. Insieme a loro, interverranno il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con delega per il Messico, On. Giorgio Silli, il Viceministro di Industria e Commercio del Messico, Vidal Llerenas Morales, e l’Ambasciatore del Messico in Italia, S.E. Carlos García de Alba.
"Ho visto crescere la Camera di Commercio del Messico in Italia, CaMexItal. L'ho vista nascere come
Associazione Economica e ora diventare un attore rilevante, un ponte sempre più importante che collega e
unisce Messico e Italia," ha commentato l’Ambasciatore García de Alba.
I lavori saranno introdotti dalla Presidente di CaMexItal, Letizia Magaldi. “Questo evento rappresenta una
significativa occasione per riflettere sugli scenari futuri e celebrare 150 anni di storia di proficue relazioni tra
l’Italia e il Messico, primo partner commerciale del nostro paese in America Latina. Nell’ultimo triennio, il commercio bilaterale ha registrato una crescita media del 17%, dato che mette in evidenza la solidità della partnership tra i due paesi. Partendo da questi presupposti, siamo pronti per investire ancor di più in un futuro innovativo e sostenibile, basato su una visione condivisa con la Presidente del Messico, Claudia Sheinbaum; la sua volontà di porre la sostenibilità al centro rafforza ulteriormente l’Accordo di Associazione Economica, Concertazione Politica e Cooperazione tra l’Unione Europea e il Messico, favorendo il raggiungimento dell’obiettivo di uno sviluppo sostenibile integrato.”
Nella seconda sessione del Forum, le Istituzioni del Sistema Messico – Italia a supporto dell’Internazionalizzazione offriranno un’analisi approfondita volta a offrire spunti concreti per avviare progetti di business, promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e consolidare il ruolo, nel mercato globale, della partnership tra Messico e Italia.
A completare l’evento, quattro panel tematici sui settori maggiormente strategici per le relazioni commerciali
tra Italia e Messico - quali parchi industriali; automotive; farmaceutica e biotech; infrastrutture sostenibili
& transizione energetica. Ne parleranno rappresentanti istituzionali e alcuni tra i principali player industriali
che investono costantemente in Messico, come Isopan, Pirelli, Tesi Group, SIFI Group.