Hospital e Patient Care tra innovazione e integrazione
Promuovere un percorso di condivisione con la filiera della salute per individuare nuovi modelli organizzativi e strategie efficaci per favorire l’integrazione ospedale-territorio-paziente, e superare le sfide della distanza individuando precocemente le patologie anche attraverso l'uso di tecnologie innovative come la telemedicina e la digitalizzazione. Sono questi gli obiettivi che saranno al centro dell’evento “Hospital & Patient Care tra innovazione e integrazione” organizzato da PHSE e PHD Lifescience, in collaborazione con Humanitas e con la media partnership di Edra che si terrà il 10 settembre alle 16:30 presso il Centro Congressi Humanitas. L’evento sarà suddiviso in due tavole rotonde, moderate dalla giornalista di Sky Tg24 Tonia Cartolano.
Prima tavola rotonda
Nel corso della prima tavola si dibatterà dei nuovi modelli organizzativi e ruolo della tecnologia digitale nella gestione della farmaceutica ospedaliera per migliorare i processi e l'aderenza terapeutica e anche anche degli aspetti normativi e regolatori della medicina predittiva che risultano cruciali, inclusi quelli relativi alla rimborsabilità delle prestazioni, alle coperture assicurative e alle modalità di erogazione delle cure e delle terapie di un dato futuribile. Discuteranno di questi temi: Matteo Giovanni Della Porta, Head, Leukemia Unit - Cancer Center, Humanitas Research Hospital; Damiano Greco, Logistics Operations Country Lead, MSD; Marcello Pani, Direttore UOC Farmacia Ospedaliera, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma e Pierluigi Petrone, Presidente Assoram e Vicepresidente di Farmindustria.
Seconda tavola rotonda
Il fil rouge che unirà tutti gli interventi del secondo panel sarà invece la ricerca, l’innovazione, la sostenibilità e la centralità dei e delle pazienti, tematiche di estrema attualità che costituiscono le sfide imprescindibili che la filiera della salute deve affrontare. Relatori e relatrici di spicco discuteranno di Real World Data, Big Data e di come semplificare il percorso di cura e l’accesso alle terapie con un unico obiettivo: innovare, integrare e collaborare per costruire insieme strade possibili per essere sempre più al fianco dei e delle pazienti. I relatori saranno Beatrice Salvatori, Scientist & Project Manager, Negedia; Victor Savevski, Chief Innovation Officer e AI Center Director, Humanitas; Marco Gorini, Project Head Digital Health Innovation, Astrazeneca; Danilo De Spirito, Market & Innovation Access Head, Bayer; Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare e Tiziana Mele, Managing Director, Lundbeck.