Green Deal europeo e transizione ecologica: strategie e strumenti per uno sviluppo sostenibile
Si intitola Green Deal europeo e transizione ecologica: strategie e strumenti per uno sviluppo sostenibile il convegno in programma per martedì 18 giugno dalle 9 alle 13 all’Auditorium del Palazzo del Governatore. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma nell’ambito del Programma Parma Executive Skillsrealizzato insieme al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma. Rivolto alla formazione dei funzionari e dei dirigenti del Comune, l’evento è comunque aperto a tutte le persone interessate.
Alle 9.30 l’avvio dei lavori con i saluti di Cesare Azzali, Presidente della Fondazione, dell’Assessore comunale alla Sostenibilità ambientale, Energetica e alla Mobilità Gianluca Borghi, del Direttore Generale del Comune di Parma Pasquale Criscuolo e di Marco Ferretti, docente dell’Università di Parma e Coordinatore scientifico di “Parma Executive Skills”.
Seguirà un’introduzione a cura di Carla Montesi, Direttrice Green Deal e Digital Agenda alla Direzione Generale Partenariati Internazionali della Commissione Europea (in videocollegamento) e una sessione dedicata alla transizione verso un’economia verde con Michele Donati, docente dell’Università di Parma e Delegato del Rettore all’Economia circolare, Alessandro Angella, Dirigente del Settore Transizione Ecologica del Comune di Parma, Elisa Dellarosa, Head of Sustainability & Corporate Governance a Crédit Agricole, Carlo Brondi, ricercatore allo STIIMA del CNR, Massimo Mazzer, Dirigente di ricerca all’IMEM-CNR, e Stefano Zuelli, Responsabile Pianificazione strategica e controllo di gestione di Iren.