Frontiere della partecipazione, processi decisionali e dimensione inclusiva. Quali ponti tra rappresentanza politica, amministrazione condivisa e cittadinanza attiva per il futuro della democrazia?

20.06.2024 14:30 - 20.06.2024 17:30
Categorie: Politica, Diritto
Visite: 532

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Roma - Sala lauree, Edificio di Scienze Politiche (CU002), Sapienza Università di Roma,ple. Aldo Moro 5, ore 14:30

Organizzato da: Sapienza Università di Roma
Saluti introduttivi: Antonella Polimeni (Magnifica Rettrice - Sapienza Università di Roma), Maria Cristina Marchetti (Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche Sapienza Università di Roma), Angela di Gregorio (P.I. PRIN 2022 - Università degli Studi di Milano). Presiede Stefano Ceccanti (Direttore del Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea - Sapienza Università di Roma). Intervengono: Paola Piciacchia (Responsabile di Unità di ricerca PRIN 2022 Sapienza Università di Roma), Fabio Giglioni (Sapienza Università di Roma), Giovanni Moro (Sapienza Università di Roma), Viviana Molaschi (Politecnico di Torino), Giulia Caravale (Sapienza Università di Roma), Barbara Funari (Assessora ai Servizi sociali - Comune di Roma), Assunta Marano (Settore studenti con disabilità e DSA Sapienza), Maria Vittoria Ferroni (Sapienza Università di Roma), Tatiana Giannone (Referente nazionale Settore beni confiscati alla mafia, Associazione Libera), Andrea Fiorentino (Sapienza Università di Roma), Emanuele Gabriele (Sapienza Università di Roma), Rosa Iannaccone (Sapienza Università di Roma). Conclude Fulco Lanchester (Sapienza Università di Roma)

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC