La rete di vendita ADM dei tabacchi lavorati e prodotti liquidi da inalazione a presidio della legalità e tutela dei minori
presso la sala “Figlia di Jorio” del Palazzo Provinciale di Pescara, Piazza Italia, 15
____________________________________________________________________
10.00 Apertura dei lavori:
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, autorità regolatoria, di vigilanza e di
controllo nel campo dei tabacchi.
Davide MIGGIANO, Direttore Territoriale Lazio e Abruzzo
L’attività dell’Ufficio dei Monopoli nel territorio abruzzese.
Stefania PROVINI, Dirigente dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo
10.30 Presupposti normativi e requisiti soggettivi in materia di gestione e vendita dei
prodotti da fumo, con particolare riferimento alle rivendite di generi di monopolio
– Obblighi e divieti per il rivenditore – Violazione alla normativa di vendita.
Raffaella DI MAJO, Capo Reparto Rivendite Tabacchi e Depositi Fiscali, Sezione Giochi
e Tabacchi, Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo
11.00 La rete secondaria e quella alternativa al consumo di tabacco: i Patentini e i
Prodotti liquidi da inalazione, normativa e controlli.
Giuseppe IANNONE, Capo Reparto Patentini e Prodotti liquidi da inalazione, Sezione
Giochi e Tabacchi, Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo
11.30 Coffee Break
11.45 Regolamentazione europea del tabacco e dei prodotti liquidi da inalazione:
approcci normativi, sfide ed opportunità.
Francesco LOMBARDI, Referente della sede distaccata di L’Aquila - Ufficio dei
Monopoli per l’Abruzzo
12.15 Contrabbando Tabacchi: l’attualità di un fenomeno antico.
Carmine IDOLO, Capo Sezione Legale e Contenzioso dell’Ufficio dei Monopoli per
l’Abruzzo
12.45 Spazio ai quesiti ed eventuali interventi.
13.15 Conclusione dei lavori e saluti.
Stefania PROVINI, Dirigente dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo
Parteciperà ai lavori il Direttore della Direzione Accise, Luigi LIBERATORE
Moderatrice: Maria Alessandra GRAZIANI, Responsabile URP e Capo Sezione Servizi di
Supporto dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo