Presentazione della “Giornata della Ristorazione 2024"
La Giornata della Ristorazione è un’iniziativa ideata da FIPE per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. Un evento nazionale con cadenza annuale che celebra un tema fondamentale per il mondo della ristorazione: l’Ospitalità.
Quest’anno la giornata si svolgerà il prossimo 18 Maggio 2024, e l’obiettivo è riunire ristoratori di ogni livello per celebrare insieme un tema fondamentale per tutto il mondo della ristorazione: l’ospitalità.
Una festa all’insegna del senso di comunità che si conferma nel 2024 con una seconda edizione volta a consolidare
- i valori profondi della Giornata della Ristorazione:
- l’arte dello stare assieme, la cultura dell’ospitalità.
Trattorie, Osterie, Pizzerie, Taverne saranno gli attori protagonisti di questo evento. Vere e proprie Agenzie culturali del territorio dove rieducare l’uomo a vivere assieme.
Non a caso, il termine “ristorare” deriva dal latino “restaurare”: la giornata della Ristorazione rappresenta prima di tutto una fondamentale occasione sociale per rifondare il senso di comunità del Paese.
La Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni visita il sito https://giornatadellaristorazione.com/
PROGRAMMA
.: ORE 09.00
Accredito invitati e stampa
.: ORE 10.30 | Apertura dei Lavori
Saluti
On. Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati
On. Francesco Battistoni, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia
Alexandros Vassilikos, Presidente HOTREC
Introduce
Lino Enrico Stoppani, Presidente FIPE-Confcommercio
On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
| Presentazione della Proposta di Legge per l’istituzione della Giornata della Ristorazione
On. Luca Squeri, FI
On. Gianluca Caramanna, FDI
On. Giorgia Andreuzza, Lega
On. Ilaria Cavo, Italia al Centro
Modera
Nicola Porro, Giornalista e conduttore Mediaset
.: ORE 12.00 | La ristorazione come strumento di inclusione sociale
Paolo Valente, Vicedirettore Caritas Italiana
Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo
.: ORE 12.15 | La ristorazione Italiana tra identità delle radici e slancio nel futuro
| Aziende/Enti
Maurizio Gardini, Presidente Gruppo Conserve Italia
Roberta Bricolo, Presidente Consorzio Custoza
Stefano Berni, Direttore Generale Consorzio Tutela Grana Padano
Antimo Caputo, Amministratore Delegato Mulino Caputo
Giuliano Dal Fò, CFO Gruppo Sanpellegrino
Carlo Broglia, Business Integration ManagerZucchetti Hospitality
Maurizio Grifoni, Presidente Fon.Te
| Associazioni/Scuole di Formazione
Alessandro Gilmozzi, Presidente Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto
Roberto Carcangiu, Presidente Associazione professionale cuochi italiani |APCI
Andrea Alfieri, Presidente Charming Italian Chef |CHIC
Enrico Derflingher, Presidente Euro-Toques Italia
Salvatore Bruno, Segretario Generale Federazione Italiana Cuochi |FIC
Alberto Basso, Presidente Jeunes Restaurateurs d’Europe |JRE
Davide Oldani, Presidente Le Soste
Cesare Carbone, Presidente Unione Ristoranti Buon Ricordo
Barbara Nappini, Presidente Slow Food Italia
Andrea Sinigaglia, Direttore Generale ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
| Comunicazione
Paolo Marchi, Fondatore Identità Golose
Alberto Lupini, Direttore Italia a Tavola
Carlo Gorla, Direttore Sviluppo Programmi Informazione Mediaset
Coordina
Davide Rampello, Direttore artistico di Rampello & Partners
Collegamenti da alcune sedi in Italia e all’estero.