Seminario italo-brasiliano di Politiche pubbliche
03.04.2024 10:00
- 03.04.2024 13:00
Categorie: Cultura
Visite: 605
⬇️ condividi questo evento su ⬇️
Primo seminario italo-brasiliano di Politiche pubbliche
Saluti istituzionali: Renato Mosca (Ambasciatore del Brasile a Roma). Introduzioni: Fabio Porta (Presidente del Gruppo di amicizia Italia-Brasile dell’Unione Interparlamentare Italiana), Eros Biondini (Presidente del Gruppo di amicizia Brasile-Italia del Parlamento brasiliano). Introduce e modera i panel: Varira Iara Da Silva (Segretaria Generale dell'Associazione di Amicizia Italia-Brasile). "Italia-Brasile, partnership commerciali e legislative". Relatori: Roberto Panzarani (Vice Presidente Associazione di Amicizia Italia Brasile, docente presso UFRJ di Rio de Janeiro e Università Cattolica di Roma), Jaqueline Di Domenico (Presidente "Instituto dos Advocados do Distrito Federal"). "Violenza alle donne e femminicidio, "codice rosa" e "codice rosso" : l'esperienza italiana". Relatori: Sara Ferrari (Deputata - Componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere). Debora Serracchiani (Deputata - Componente della Commissione “Giustizia” della Camera dei deputati), Antonio D'Urso (Direttore Generale Azienda USL Toscana Sud Est), Vittoria Doretti (Responsabile Rete Regionale Codice Rosa - Regione Toscana, Direttrice Area Dipartimentale Promozione ed Etica della Salute e DE&I manager Azienda USL Toscana Sud Es). "Italia-Brasile, politiche a confronto sulle misure alternative al carcere". Relatori: Nicola Boscoletto ( Presidente del Consorzio sociale GIOTTO di Padova), Felipe Martins Pinto (Presidente FENIA, Federaçao Nacional dos Institutos dos Advocadosdo Brasil), docente presso UFMG)