Prevenzione, Salute e Medicina narrativa in Italia: quali scenari - Conoscenze ed esperienze cliniche a confronto

19.03.2024 09:30 - 19.03.2024 13:30
Auditorium Ara Pacis
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità
Visite: 936
Evento sponsorizzato

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



ROMA - La Medicina Narrativa segna un cambio di paradigma fondamentale, valorizzando l’importanza di una personalizzazione della cura non solo clinica, ma anche psico-sociale, basata su esigenze, bisogni e aspettative di ogni persona. La narrazione del paziente e di chi se ne prende cura è un elemento imprescindibile oggi della medicina contemporanea, fondata sulla partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nelle scelte.

Nel 2015, l’Istituto superiore di Sanità italiano, a partire dagli studi e dai modelli promossi dalle più prestigiose università di medicina internazionali (Harvard Medical School, Columbia University, King’s College) ha promosso le Linee di indirizzo per l’utilizzo della medicina narrativa nella pratica clinica, che sono diventate un riferimento importante di studi, progetti e innovazioni, anche associate alle opportunità offerte dalla trasformazione digitale. 

MioDottore promuove un’intera giornata con gli esperti italiani della medicina narrativa, l’Istituto Superiore di Sanità, la Società Italiana di Medicina Narrativa ed esponenti politico-istituzionali, per fare un bilancio delle esperienze e delle opportunità e mostrare come le storie dei pazienti possano diventare parte integrante di una sanità piu’ equa e sostenibile.

E’ possibile iscriversi all’evento, al seguente LINK.

Agenda dell'evento

  • 09:45 - Registrazione dei partecipanti e welcome
  • 10:00 - Saluto di benvenuto e avvio dei lavori - Luca Puccioni, CEO MioDottore
  • 10:05 - Saluti istituzionali  
    - Orazio Schillaci, Ministro della Salute  
    - Ugo Cappellacci, Presidente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  • 10:20 - "Medicina narrativa e salute pubblica"
    Amalia Egle Gentile, Responsabile Laboratorio di Health Humanities,  Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore Sanità
  • 10:40 - Presentazione della survey su Medicina narrativa: "Conoscenze e applicazioni tra medici e pazienti a cura di MioDottore" - Cristina Cenci, Antropologa, Founder DNM
  • 11:20 - Case study - NAME: Formazione in Medicina narrativa - Il caso Piemonte
    Mariateresa Dacquino, Responsabile Infrastruttura Ricerca Formazione ed Innovazione DAIRI
  • 11:40 - Apertura e moderazione del dibattito - Stefania Polvani, Presidente Società Italiana di Medicina Narrativa
  • 11:50 - Tavola rotonda: La Medicina narrativa come risorsa della Prevenzione
    Esperienze cliniche, punto di vista dei pazienti e governance a confronto.

    Esperienze concrete di Medicina Narrativa:

  • Valentina Cervi Medico di Famiglia
  • Nicola Draoli, Consigliere Nazionale FNOPI
  • Anna Lisa Mandorino, Segretario generale Cittadinanzattiva
  • Raffaella Pajalich, Endocrinologa
  • Mauro Zampolini, Direttore dipartimento di riabilitazione USL Umbria 2

    Quali sono le sfide e le prospettive 2024 per un buon utilizzo della Medicina Narrativa:

  • Mario Cerati, Dentista
  • Cinzia Grassi, Pediatra
  • Marina Morbiducci, Patient Advocate IncontraDonna
  • Adolfo Panfili, Ortopedico
  • Giovanni Ruoppolo, Otorinolaringoiatra

    Interventi istituzionali di:

  • Francesco Ciancitto, Componente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  • Andrea Costa, Esperto in strategie di attuazione del PNRR - Missione 6 Ministero della Salute
  • Annarita Patriarca, Componente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  • Elisa Pirro, Membro 5ª Commissione Bilancio Senato della Repubblica
  • Ylenia Zambito, Segretario 10ª Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro e Previdenza Sociale Senato della Repubblica
  • Ignazio Zullo, Membro 10ª Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza sociale Senato della Repubblica
  • 13:30 - Conclusioni e light lunch

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC