Contratto di Trasporto delle Merci: Tecniche di Redazione, Clausole di Salvaguardia e Analisi di alcune Criticità
Il webinar “Contratto di Trasporto delle Merci: Tecniche di Redazione, Clausole di Salvaguardia e Analisi di alcune Criticità” si terrà il 18 marzo dalle ore 10:00.
Il settore del trasporto, per la tipica dinamicità che lo contraddistingue e per la non obbligatorietà della forma scritta dei rapporti, è da sempre caratterizzato da una certa ritrosia di utenti e vettori alla contrattualizzazione.
In realtà, nell’ambito della normativa specifica di riferimento e nella casistica di settore, sussistono ampie ragioni che inducono ad una adeguata formalizzazione dei rapporti negoziali tra committenza, vettori e subvettori.
Se questo aspetto è potenzialmente più semplice per i trasporti su strada, la contrattazione diventa pressoché impossibile in caso di trasporto aereo o marittimo.
L’obiettivo del webinar è quello di sensibilizzare, alla luce dei temi che verranno trattati, opportunità e vantaggi di una corretta contrattualizzazione dei contratti di trasporto (ivi inclusi quelli per adesione).
PROGRAMMA:
- I vantaggi della contrattualizzazione scritta dei contratti di trasporto
- Le conseguenze e le sanzioni comminabili alla committenza in difetto di contrattualizzazione scritta
- Le obbligazioni solidali all’interno della filiera del trasporto in presenza o in assenza di contratto di trasporto redatto in forma scritta
- Cenni su tecniche di redazione e inserimento di clausole di salvaguardia
- La corretta gestione dei contratti di trasporto per adesione predisposti dalle compagnie di navigazione
RELATORE:
Avv. Germano Margiotta
Studio Legale Margiotta & Partners
La conferma di partecipazione sarà inviata via e-mail due giorni prima dell’evento.