Proteine alternative - Sfide e opportunità per l’innovazione nel settore alimentare
27 marzo, Milano orario 10,00 - 16,00
Piante, microrganismi, insetti, colture cellulari… Le fonti proteiche diverse da quelle tradizionalmente utilizzate nell'alimentazione umana rappresentano una risposta innovativa alle sfide globali legate alla produzione alimentare, dalla necessità di ridurre l'impatto ambientale alla capacità di soddisfare specifiche esigenze nutrizionali di fasce sempre più crescenti di popolazione. Nel corso della giornata saranno esplorate le ultime ricerche scientifiche, le tecnologie emergenti e le innovazioni disponibili sul mercato nel campo delle proteine alternative, esaminando le loro implicazioni nutrizionali, salutistiche, sociali, ambientali e di sicurezza. Attraverso l’intervento di esperti provenienti dal mondo aziendale e accademico, oltre a esperti di diritto alimentare, saranno approfondite tematiche cruciali, come l’elaborazione di prodotti trasformati a base di proteine alternative, l’accettazione da parte dei consumatori, i benefici per la salute e l'ambiente, nonché le sfide sul piano legislativo. La tematica è di rilevanza trasversale per tutti i segmenti dell’alimentare, tenendo conto che le fonti proteiche alternative possono essere utilizzate per produrre un’ampia varietà di prodotti, tra cui sostituti della carne e del latte, snack proteici, prodotti da forno arricchiti e altro ancora.
Maggiori Info
www.aita-nazionale.it;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.