La Biostimolanti Conference si terrà a Bologna martedì 20 e mercoledì 21 febbraio 2024, presso il Savoia Hotel Regency.
L'evento è organizzato da Fruit Communication con il supporto di Arptra, l'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura, e patrocinato da Soi, la Società Ortofrutticola Italiana, Centro di Sperimentazione Laimburg, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università degli Studi di Brescia e Università degli Studi di Napoli Federico II.
Fertilgest®, che fa parte del network di Image Line® come AgroNotizie®, sarà content partner dell'evento, mentre Uva da Tavola, Terra e Vita, L'Informatore Agrario, AgroNotizie®, Foglie Tv e Fruit Journal saranno i media partner.
Si parlerà di innovazione dei prodotti biostimolanti in commercio, di miglioramento dellaqualità delle produzioni e delle possibili strategie per combattere lo stress da caldodelle colture: questi i focus delle due giornate. Saranno presenti i referenti delle 21 aziende partner dell'evento, oltre ad accademici, tecnici ed esperti che si alterneranno nelle 4 sessioni previste nelle due giornate della Biostimolanti Conference 2024.
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti.
Per leggere il programma di ogni sessione, scoprire i relatori e scaricare materiale informativo dagli infopoint aziendali è possibile visitare il sito.
Per iscriversi e partecipare all'evento, basta cliccare qui.
A tutti gli iscritti regolarmente ai rispettivi ordini e collegi professionali che prenderanno parte alla Biostimolanti Conference dal vivo saranno riconosciuti i crediti formativi professionali (Cfp).
I partner della quinta edizione della Biostimolanti Conference sono: