Alla Guida del Futuro: gli scenari per una mobilità sostenibile e intelligente. L’esempio di A2A

21.02.2024 14:45 - 21.02.2024 17:00
Categorie: Energia, Ambiente
Visite: 591

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Mercoledì 21 febbraio a partire dalle ore 14.45 seminario di approfondimento in modalità webinar sulla piattaforma Teams

federMobilità si propone di offrire ai propri associati e agli stakeholder del settore un’analisi approfondita degli scenari futuri nel campo energetico della mobilità, fornendo insights attuali ed esplorando le innovazioni in ambito territori intelligenti.

La partecipazione di A2A al seminario, tramite le due società del Gruppo Smart City ed E-Mobility, consentirà un approfondimento basato sulla loro esperienza, esplorando i trend del momento e le scelte che ci troveremo ad affrontare nel breve periodo.

Attraverso un’analisi delle innovazioni e delle sfide territoriali, indagheremo sul ruolo chiave dell’energia nella trasformazione dei territori e sull’evoluzione della mobilità urbana, dell’elettrico e delle smart city.

PROGRAMMA
– Ore 14:45 Introduzione e panoramica generale Daniele Colombo | Direttore, Agenzia Como-Lecco-Varese Giulio Guerrini | Direttore, federMobilità
. Ore 15:00 La mobilità intelligente per A2A Smart City: servizi innovativi, piattaforme di controllo, monitoraggio flussi e sicurezza Maurizio Pajoro | Responsabile Sales & Service Management, A2A Smart City Lara Basso | Key Account Manager, A2A Smart City
– Ore 16:00 A2A E-Mobility: scenari futuri e innovazione nel mercato dell’elettrico Fabio Pressi | AD, A2A E-Mobility
– Ore 16:45 Q&A Agenzia Mobilità On-Demand: un vantaggio per i piccoli comuni Emanuele Strano | Smart City Market Lead, Blimp L’infrastruttura di ricarica pubblica e il dialogo con le amministrazioni Silvia Verace | Responsabile Public Infrastructures Development, A2A E-Mobility

L’iscrizione al seminario è gratuita, clicca qui per partecipare

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC