
Biologici e Biosimilari - Centralità del paziente, accesso alle cure e sostenibilità economica del sistema
Negli ultimi 15 anni, il panorama dei farmaci biologici ha subito una trasformazione profonda. Oggi più che mai è di vitale importanza garantire la sostenibilità complessiva del sistema sanitario, mantenendo il paziente al centro in termini di terapie e di innovazione.
Negli ultimi 15 anni, il panorama dei farmaci #biologici ha subito una trasformazione profonda, a partire dalla prima approvazione di un
prodotto biosimilare in Europa. Attualmente, si contano oltre 20 molecole #biosimilari approvate e commercializzate nei principali paesi europei.
In questa fase post-pandemica e caratterizzata da un contesto macroeconomico instabile, è di vitale importanza garantire la sostenibilità complessiva del servizio sanitario nazionale, mantenendo il #paziente al centro delle #terapie e dell'innovazione. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario trovare un equilibrio tra le esigenze e i contributi di tutti gli attori del complesso ecosistema #farmaceutico.
Verranno presentati i dati relativi a:
• Il #mercato dei biosimilari in Europa e in Italia
• L’evoluzione dei prezzi dei biosimilari e risparmi generati per il Servizio Sanitario italiano
• Il ruolo chiave dei biosimilari per la #sostenibilità, l’innovazione e l’accesso alle cure: focus sul mercato #Immunologia in Italia.
Lo scenario presentato sarà oggetto della tavola rotonda "Come garantire la centralità del paziente, l’accesso di questo alle #cure e la sostenibilità economica del sistema" che vedrà la partecipazione di:
- vittoria borzumati - Dirigente farmacista Stazione Unica Appaltante Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio Sanitari Regione Calabria
- Roberto Gerli - Professore di Reumatologia Università di Perugia
- Adriano Leli - Direttore Generale Intercent-ER
- Marcella Marletta - Presidente A.I.Stom , Consigliera del Comitato esecutivo F.A.V.O, Direttrice “Osservatorio sulla Condizione assistenziale dei malati oncologici»
- Marcello Pani - Segretario Nazionale SIFO Farmacia Ospedaliera, Direttore UOC Farmacia e Logistica Policlinico A. Gemelli, Roma
- Michele Uda - Direttore Generale Egualia - – Industrie Farmaci Accessibili
Per iscrivervi all'evento: https://lnkd.in/er8mDi6N