
Nuovo evento
Secondo Paese dell’America Latina per dimensioni demografiche e 15esima economia mondiale, il Messico vanta oggi solidi fondamentali macroeconomici e il settore manifatturiero più sviluppato di tutta l’America Latina, oltre che il ruolo di unica geografia dell’area a essere realmente inserita all’interno delle catene del valore regionali e globali.
Istituzioni politiche stabili e una sempre più solida integrazione con le economie dell’America del Nord (USA e Canada), rendono inoltre il Messico un attore chiave nell’attuale scenario internazionale. Ad offrire grandi opportunità è infatti il fenomeno del nearshoring, nonché la presenza di numerosi accordi di libero scambio in vigore (come anche l’”EU-Mexico Trade Agreement”), che possono rappresentare un ulteriore trampolino di lancio per permettere al Messico di ricoprire un ruolo geopolitico ed economico ancora più strategico.
La crescente apertura del Paese al commercio internazionale ha coinvolto anche l’Italia, che nell’ultimo decennio ha visto aumentare le sue esportazioni di beni fino al raggiungimento di un record storico di ca. €5 miliardi nel 2022.
In questo contesto le opportunità per le nostre imprese esportatrici sono innumerevoli, come dimostrano i tanti esempi di aziende italiane che operano già nel mercato.
Programma
10.45 Registrazione
11.00 Apertura lavori e presentazione del ciclo
A cura di Assolombarda, SACE
11.00 Il Sistema Italia in Messico
Luigi De Chiara, Ambasciatore italiano in Messico (intervento registrato)
11.15 Lo scenario geopolitico del Messico
Antonella Mori, Head of ISPI Latin American Programme, Professoressa Università Bocconi
11.30 Lo scenario economico messicano tra rischi e opportunità
Davide Serraino, Senior Economist, Ufficio Studi SACE
11.45 Panel “Storie aziendali di successo in Messico”
Alessandro Triulzi, Chief Executive Officer, Tecnostamp Triulzi Int’l Group
Andrea Conte, Amministratore Delegato - CEO di OMP Mechtron
12.15 Q&A
12.30 Chiusura lavori
Modera: Mariangela Siciliano, Head of Education, Business Promotion & Supply Chain, SACE; Antonella Mori, Head of ISPI Latin American Programme, Professoressa Università Bocconi
Per iscriversi cliccare qui.