Sicurezza Aziendale e dei Data Center. Integrazione tra Cybersicurezza e Vigilanza fisica
Evento rivolto esclusivamente a CSO, CISO, esperti di sicurezza, vigilanza aziendale e cybersecurity
La protezione delle informazioni e dei dati e la protezione fisica degli impianti e delle infrastrutture sono due aspetti tradizionalmente gestiti separatamente, che oggi e in futuro diventeranno sempre più interconnessi e dipendenti l’uno dall’altro.
Le best-practices di tale integrazione, verranno discusse nell’ottica dell’implementazione nei centri di calcolo e datacenter.
Di questo e molto altro parleremo al seminario "Sicurezza Aziendale e dei Data Center - Integrazione tra Cybersicurezza e Vigilanza fisica", evento rivolto agli esperti di sicurezza aziendale e di cybersecurity, in programma il 25 novembre 2021 presso la sede dell'Agenzia Spaziale Europea ESA - ESRIN di Frascati (Roma).
I partecipanti al seminario, saranno invitati al pranzo organizzato presso il ristorante aziendale dell’Agenzia Spaziale Europea.
Dopo il pranzo, ci sarà la possibilità di visitare Φ-Experience dell’ESA, lo straordinario laboratorio interattivo che offre una esperienza immersiva in realtà virtuale dei programmi e della applicazioni dell’Osservazione della Terra dell’ESA.
PROGRAMMA
09:30 Registrazione
10:00 Il ruolo del Facility Management nei centri di calcolo
- Roberto Franciosi, Capo della Divisione Servizi Aziendali di ESA (Agenzia Spaziale Europea)
10:20 Approccio alla sicurezza dell’Agenzia Spaziale Europea: la Sicurezza Operativa
- Alex Kanaouris, responsabile della creazione e della supervisione dell'attuazione della politica INFOSEC dell'ESA
10:40 Rischio terrorismo nei data center
- Ranieri Razzante, Consigliere per la Cyber Security del Sottosegretario alla Difesa, Docente di Legislazione antiriciclaggio - e di Diritto dell'economia
11:00 Integrare la Supply Chain nella sicurezza aziendale
- Luigi Maracino, Direttore Generale della business unit Atlantica Cyber Security
11:20 Vigilanza e sicurezza fisica nei datacenter
- Massimo Predieri, Contract & Project Manager ICTS Italia
11:40 Discussione
Moderatore: Massimo Predieri
Partecipanti: Alex Kanaouris, Ranieri Razzante, Luigi Maracino
12:20 Domande del pubblico
12:45 Pranzo
In considerazione del numero di posti disponibili a causa delle attuali disposizioni Covid per partecipare in presenza è necessario inviare una richiesta formale al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." contenteditable="contenteditable">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per motivi organizzativi e per l’eventuale prenotazione alla visita presso l’Experience di ESA chiediamo la cortesia di confermare la propria presenza entro il 18 NOVEMBRE.