La combustione dell'idrogeno in ambito industriale: opportunità e ostacoli visti dalle nostre aziende

09.09.2021 09:50 - 09.09.2021 13:00
Categorie: Energia, Webinar e Corsi
Visite: 771

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il workshop gratuito, dal taglio tecnico e pratico, sarà suddiviso in due parti: la prima parte con le presentazioni di esperti e con “progetti-faro” di aziende che hanno investito sulla tecnologia e possono portare casi studi concreti sottolineando sia le criticità incontrate che le opportunità colte intraprendendo questa strada. La seconda parte sarà dedicata al confronto con le imprese su opportunità, barriere tecnologiche e ostacoli normativi:

•    Quali sono le opportunità per le aziende che si avvicinano alla scelta di utilizzare idrogeno per decarbonizzare i propri processi industriali? Il tema è soltanto ambientale oppure di competitività? E quali secondo voi le priorità d’azione dell’Italia, affinchè partano progetti in questo senso?

•    Esistono barriere tecniche e tecnologiche in particolari ambiti, che ritenete opportuno segnalare e quali le soluzioni a cui state pensando? Siamo pronti tecnologicamente ad accogliere l’idrogeno all’interno delle nostre industrie?

•    Esistono barriere normative e autorizzative che bloccano ad oggi la sperimentazione? Ad oggi è possibile in Italia sperimentare nuovi percorsi e come?

A chi è rivolto

Riservato SOLO alle aziende associate ANIMA e H2IT per approfondire il tema della combustione di miscele di idrogeno in ambito industriale, con la prospettiva anche di un utilizzo al 100% per decarbonizzare i processi interni.


AGENDA

•    9.50-10.00 - Apertura

ANIMA Confindustria - Andrea Gusmaroli

H2IT - Cristina Maggi

•    10.00 -10.30 – PARTE PRIMA: Interventi degli esperti

1.    ERGON RESEARCH – Lorenzo Mazzei
2.    OMECO - ICIM Group – Dario Andreotti

•    10.30-12.00 - Casi Studio:
1.    RINA - Antonio Lucci
2.    ESA  - Simone Losa
3.    TENOVA - Enrico Malfa
4.    ICI CALDAIE
5.    Baker Hughes - Ippolito Furgiuele
6.    ANSALDO ENERGIA - Mauro Moretto

•    12.00-13.00 - PARTE SECONDA: Discussione e confronto con le imprese 
1.    TEMA Opportunità
2.    TEMA Tecnologie --> Modera UCC – Alberto Zerbinato
3.    TEMA Normazione  --> Modera CTI - Antonio Panvini
 

La partecipazione all’iniziativa è ONLINE tramite piattaforma GoToMeeting, sono in esaurimento le presenze disponibili in sede ANIMA.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC