Il Ruolo dell’Italia per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturale

19.11.2020 14:30 - 19.11.2020 17:30
Categorie: Energia, Webinar e Corsi
Visite: 486

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La riduzione delle emissioni di metano è entrata nell’agenda delle iniziative internazionali ed europee per gli obiettivi di decarbonizzazione. L’Italia può svolgere un ruolo importante.

Ore 14.30 - Saluti

Monica Tommasi, presidente Amici della Terra

Interventi introduttivi

- Manfredi Caltagirone, UNEP: “La Oil and Gas Methane Iniziative 2.0”

- Stefano Grassi , Capo di gabinetto del Commissario UE all’energia: “La Methane Strategy”

- Poppy Kalesi, EDF Europe: “Il ruolo dell’UE nella mitigazione delle emissioni di metano. Italia- game-changer in Europa”

Ore 15, 30 - Una strategia italiana per la riduzione delle emissioni di metano

Introduzione e coordinamento

Tommaso Franci, direzione Amici della Terra

 

Interventi di imprese, associazioni e istituzioni

Leonardo Gelpi , Climate Change Strategy and Positioning GHG Management ENI

Francesco Macrì , vice presidente Utilitalia

Luciano Occhio, energy management & climate change SNAM

Leonardo D’Acquisto, responsabile relazioni istituzionali Italgas

Marcello Bondesan, InRete Distribuzione Energia S.p.A.

Terenzio Poeta, responsabile Sviluppo Mercato e Progetti Speciali - Unareti Spa

Francesco Ciocca , program manager EMEA Picarro

Cristiano Fiameni , direttore tecnico CIG – Comitato Italiano Gas

Marta Bucci, direttore generale ANIGAS

Clara Poletti, Collegio ARERA

Antonio Caputo , ISPRA

Patrizia Toia , europarlamentare

Paolo Borchia* , europarlamentare

Paolo Arrigoni, membro 13a Commissione territorio, ambiente, beni ambientali del Senato

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC