Il Gemelli per la Giornata Mondiale del tumore al pancreas

19.11.2020 11:00 - 19.11.2020 13:00
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi
Visite: 582

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



In occasione della Giornata Mondiale del tumore al pancreas, in programma il prossimo 19 novembre, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS organizza una web conference dal titolo “Giornata Mondiale del Tumore al pancreas: il Gemelli per i pazienti, i pazienti con il Gemelli”. All’evento parteciperanno i vertici della Fondazione e numerosi esperti del settore, nonché rappresentanti delle Associazioni dei pazienti.

Diagnosi e cura di queste patologie, prospettive future, gestione di questa tipologia di malati in tempo di covid, obiettivi della nuova campagna ideata dalla Fondazione policlinico Gemelli e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso della conferenza.

SALUTI DI BENVENUTO
Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Rocco Bellantone, Direttore Governo Clinico Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” - Università Cattolica
FACCIAMO LUCE SUL TUMORE AL PANCREAS: L’IMPORTANZA DELLE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI
Viviana Ferrari, Presidente Associazione Nastro Viola Federica Valsecchi, Presidente Fondazione Nadia Valsecchi
TUMORE AL PANCREAS: UNA SFIDA PER IL FUTURO!
Giampaolo Tortora, Direttore UOC Oncologia Medica e Comprehensive Cancer Center
 LA NUOVA CAMPAGNA TARGATA FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI IRCCS E
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Sergio Alfieri, Direttore Centro Chirurgico del Pancreas Gemelli
OPERARSI IN EPOCA COVID: QUALI LE DIFFICOLTÀ DEI PAZIENTI E DEI MEDICI? LO STUDIO ITALIANO: COSA ABBIAMO IMPARATO PER QUESTA SECONDA ONDATA DI COVID
Sergio Alfieri
TUMORE AL PANCREAS: UNA MALATTIA INSIDIOSA E DIFFICILMENTE RICONOSCIBILE. COME DIAGNOSTICARLA PRECOCEMENTE
Riccardo Manfredi, Direttore UOC Radiologia Diagnostica e Interventistica Generale ENDOSCOPIA E FUTURO DELLE TERAPIE MINI-INVASIVE
Guido Costamagna, Direttore UOC Endoscopia Digestiva Chirurgica NUOVE POSSIBILITÀ DI CURA CON LA MODERNA RADIOTERAPIA
Vincenzo Valentini, Direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini e Radioterapia Oncologica
APPTRACK PANCREAS: IL GEMELLI PANCREATIC ADVANCED RESEARCH CENTER LANCIA UNA APP PER GARANTIRE UN MONITORAGGIO A 360° DEL PAZIENTE CHE DEVE OPERARSI
Sergio Alfieri e la testimonianza di Chiara, Maria Antonietta, Silvia e Vanila (Nastro Viola)
L’IMPATTO DI UN CENTRO PANCREAS IN UN DIPARTIMENTO MEDICO-CHIRURGICO
Antonio Gasbarrini, Direttore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
IL TUMOR BOARD E IL CENTRO AD ALTO VOLUME: UNA TASK FORCE DEDICATA PER UNA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE
Sergio Alfieri e Giampaolo Tortora

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC