La mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa nel procedimento penale minorile
ROMA - Giovedì 21 marzo 2019, dalle ore 9, nella Sala della Lupa alla Camera dei Deputati, sarà presentato il documento “La mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa nel procedimento penale minorile”. In tale occasione saranno esposte le raccomandazioni che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano rivolge al legislatore e alle istituzioni.
Tra i partecipanti la vice presidente della Camera Mara Carfagna, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (in attesa di conferma), il vice presidente del CSM David Ermini, la presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza Licia Ronzulli e il presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin.
In programma contributi dei professori Claudia Mazzucato (Università cattolica di Milano) e Pasquale Bronzo (Università “La Sapienza” di Roma) e di Gemma Tuccillo, capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità. Prevista, inoltre, l’illustrazione di esperienze di giustizia riparativa in Italia con Giuseppe Spadaro, presidente del Tribunale per i minorenni di Bologna, Elena Buccoliero (Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati), Annina Sardara (Centro per la mediazione pacifica dei conflitti di Sassari), Giovanni Ghibaudi (Centro di mediazione penale di Torino) e Alessandra Mercantini (Servizio di giustizia riparativa e mediazione penale di Catanzaro). Interverrà l’attore Andrea Amato, che darà voce ai ragazzi.
Modera la giornalista del Tg1 - Rai Nadia Zicoschi.